LoRa® è una tecnologia wireless sviluppata per creare la rete a bassa potenza e ampio raggio (LPWAN – Low Power Wide Area Network) necessaria per l’applicazione dell’Internet of Things (IoT).


Inoltre, la LoRa Alliance™ ha sviluppato un protocollo aperto basato sulla tecnologia LoRa® per contribuire a garantire che tutti i dispositivi, server e componenti software su rete LPWAN siano interoperabili tra loro e per migliorare la sicurezza delle comunicazioni IoT per le Smart City e le applicazioni industriali.
LoRa Alliance™ è una organizzazione senza scopo di lucro di circa 400 membri focalizzati sulla standardizzazione delle reti LoRa® per l’Internet of Things e la cosiddetta comunicazione machine-to-machine (M2M), al fine di creare un ecosistema forte e diffondere questa tecnologia su vasta scala.
Caratteristiche principali di Lora® Technology e del protocollo LoRaWAN™
LUNGO RAGGIO
Permette una penetrazione profonda degli ambienti urbani ad alta densità, la piena copertura all’interno degli edifici ed il collegamento di sensori a 25-50 km di distanza nelle zone rurali.
BASSO COSTO
Riduce sia gli investimenti infrastrutturali iniziali che i costi operativi che quelli dei sensori di fine-nodo.
BASSO CONSUMO
Il protocollo LoRaWAN™ è stato progettato appositamente per operare a bassa potenza consentendo una durata pluriennale della batteria.
GEOLOCALIZZAZIONE
Consente la localizzazione senza GPS e senza il consumo di energia supplementare.
STANDARD
LoRaWAN™ garantisce l’interoperabilità tra le applicazioni, gli operatori IoT e quelli di telecomunicazioni.
ALTA PORTATA
Supporta la trasmissione di milioni di messaggi da milioni di sensori. Questa alta capacità è ideale per gli operatori di rete pubblici che servono molti clienti.
SICUREZZA
La rete incorpora la crittografia end-to-end dei dati garantendo privacy e protezione contro gli accessi non autorizzati.
Applicazioni
I campi di applicazione della tecnologia LoRaWAN™ sono i più disparati e si prevede che l’influenza di queste reti si espanderà in breve tempo alla maggior parte dei campi di applicazione possibili.








Punti di forza
Fino a 15 anni
di vita della batteria
Oltre 15 km
di copertura, fino a 30 km nelle aree rurali.
Costo del sensore
nell’ordine di poche decine di Euro.
L’Internet of Things (IoT) sta rivoluzionando il modo di vivere delle persone, un trend destinato ad aumentare esponenzialmente nei prossimi anni: oggi è possibile condividere una quantità di informazioni grazie a servizi digitali sempre più innovativi e alle infrastrutture tecnologiche che sono alla base delle cosiddette “città intelligenti”, dal telecontrollo, alle reti LPWA (Low Power Wide Area), fino ai sensori. Si prevede che gli oggetti connessi entro il 2020 saranno tra i 25 e i 50 miliardi.
Telemar Spa è tra le primissime società di telecomunicazione ad utilizzare, in Italia, una piattaforma IoT su rete LoRaWan™ le cui caratteristiche principali sono efficace ed efficiente comunicazione (indipendente dalle reti fisse o mobili esistenti) verso sensori o attuatori a bassissimo consumo energetico: autonomia stimata della batteria dai 5 ai 10 anni.

Architettura di rete Lora – Telemar Spa
Il tutto si traduce in costi molto contenuti di implementazione e di esercizio, alta flessibilità e personalizzazione.
I settori di applicazione dell’Internet of Things sono i più disparati: nell’ambito delle smart cities è ad esempio possibile monitorare i parcheggi, il traffico, l’illuminazione pubblica, la raccolta dei rifiuti, lo stato di salute delle infrastrutture e dei monumenti, la qualità dell’aria ed il livello dell’inquinamento. In ambito abitativo è possibile controllare consumi di acqua e di energia, controllare da remoto dispositivi, apparecchiature, temperature, sistemi antifurto. E’ inoltre possibile controllare sistemi di irrigazione, la geolocalizzazione di veicoli, persone ed animali, ed anche, in ambito medico, molti parametri del nostro corpo quali il battito cardiaco, la pressione arteriosa o il livello di glucosio.
In collaborazione con:


Scopri di più sul mondo dell'Internet of Things di Telemar. Entra in contatto con noi.
Telemar Spa
Via Enrico Fermi, 235 – 36100 Vicenza – Italy
Tel. 04441429904
Reg. Imp. di Vicenza/C.F./P.I.02508710247