Internet of Things per lo sport

Il business dello sport si sta evolvendo, dalle aspettative dei tifosi che aumentano notevolmente, ai cambiamenti degli stadi e delle venue, fino ad arrivare all’analisi delle condizioni dei giocatori. Avere accesso a informazioni rilevanti è importante e, nel settore dello sport, le tecnologie IoT stanno aiutando a creare vantaggi per i proprietari delle società sportive e per le squadre.
Vediamo 4 modi in cui IoT sta trasformando la nostra fruizione degli eventi sportivi.

Internet of Things per lo sport

Infrastrutture

Grazie all’IoT sarà possibile trasformare un edificio in un’infrastruttura intelligente, utilizzando videocamere smart e sensori. Si potrà in questo modo prevenire gli incidenti e intervenire su ciò che non funziona prima del tempo, evitando i possibili disagi. Rendere le infrastrutture più intelligenti aiuta i luoghi dello sport a diventare più efficaci anche a livello energetico, con soluzioni di illuminazione smart e sistemi per regolare i parcheggi e il traffico in prossimità degli stadi.

Engagement dei tifosi

I tifosi vogliono essere più informati su ciò che accade durante i match della loro squadra del cuore, sia per quanto riguarda il gioco che il resto: la tecnologia sta facendo grandi passi per rendere l’esperienza dei tifosi sempre più personalizzata. Gli schermi interattivi touch che forniscono informazioni sulle partite in tempo reale, ad esempio. Tifosi più connessi agli sport che amano. Immaginate di ricevere una mappa che vi mostri il modo più facile di raggiungere i posti assegnati allo stadio, o informazioni real time sul miglior chiosco in cui mangiare, individuando quello che ha meno fila. Potrete anche comprare il merchandising della partita e della vostra squadra del cuore direttamente online pagandolo ed evitando le file sul posto.

Trasporti

Dato che gli eventi sportivi attraggono numerosi visitatori e curiosi, è necessario che la tecnologia aiuti alla gestione del traffico e dei parcheggi, un tasto dolente per chi assiste a questi eventi. Per i parcheggi, ad esempio, è possibile programmare dei posti prenotabili prima delle partite o un sistema di pagamenti digitali. Per quanto riguarda invece il trasporto pubblico si potranno avere info in tempo reale su tempi di arrivo dei bus e i tempi di percorrenza. Utilizzando app dedicate inoltre, sarà possibile prenotare bici o macchine in sharing, lasciandole direttamente agli stadi che diverranno punti di restituzione. Infine, le mappe con il traffico in real time aiuteranno a scegliere la strada migliore da fare per tornare a casa.

Sicurezza

Un ulteriore ambito in cui le tecnologie IoT stanno apportando vantaggi è la quello della sicurezza. I droni, ad esempio, in questo caso possono essere utili per mostrare ai soccorsi in tempo reale, la situazione in presenza di un incidente, ancora prima dell’intervento dei medici, in modo che essi possano già conoscere ciò che sta accadendo e anticipare le soluzioni.