IoT e 5G per le emergenze
5g e IoT insieme permetteranno agli enti che si dedicano alla gestione delle emergenze, la possibilità di rispondere più velocemente e più efficacemente a questo tipo di eventi. Ne beneficerà tutta la collettività: vediamo le prospettive di crescita che il 5g e le tecnologie IoT consentono in questo ambito.
Comunicazione e connettività con il 5G
Ambulanze e servizi di emergenza stanno già sperimentando soluzioni con droni e robot, per massimizzare le risorse e diminuire i ritardi negli interventi.
Nel futuro, la tecnologia 5G consentirà di muovere da remoto i droni per consentire di portare equipaggiamenti, medicine, cibo e acqua nelle località soggette a disastri, indipendentemente dalla loro distanza.
Allo stesso modo, le comunicazioni saranno molto più sviluppate: si punta a piattaforme complete per il monitoraggio, con voce, audio, notizie e dati in tempo reale sulle situazioni di emergenza e update sui movimenti dei mezzi pubblici nelle zone. Naturalmente anche la connettività avrà vantaggi con il 5G: verranno create più facilmente reti per poter attivare le comunicazioni con le zone colpite da disastri in modo molto più veloce.
Risposte più rapide grazie all’IoT
Abbiamo già visto l’utilizzo di sensori che allertano i poliziotti nel momento in cui ci sono colpi di arma da fuoco: questi sensori indicano la posizione dove si sviluppa la sparatoria. In futuro, grazie a tecnologie IoT distribuite nelle città smart, si potrà facilmente identificare dove si trovava il sospetto, con chi era e che cosa stava facendo.
Non solo: i mezzi di emergenza potranno arrivare in minor tempo, grazie ai regolatori del traffico e alle tecnologie che rendono le automobili connesse. Si potranno infatti gestire i semafori e snellire il traffico, in modo da far arrivare i veicoli molto più velocemente.
All’interno delle ambulanze, grazie alle tecnologie IoT, sarà più semplice trasmettere agli ospedali le diagnosi immediate dei pazienti, ancora prima che questi ultimi arrivino nelle strutture di ricovero.
Le soluzioni che coniugano IoT e 5G devono presentare alcune caratteristiche fondamentali per essere davvero messe in pratica. Devono infatti essere sicure, semplici da gestire, riparare e da mantenere e devono avere un giusto costo, per consentire ai fornitori di servizi di emergenza di poterle impiegare.