IoT in campo medico: l’importanza della sicurezza
Nel settore sanitario, sempre più industrie e grandi aziende applicano le tecnologie IoT e il cloud computing. Di conseguenza, il tema della loro messa in sicurezza sta acquistando via via più importanza e rilevanza: un buon utilizzo delle tecnologie IoT in campo medico infatti, può rappresentare una vera rivoluzione, migliorando di molto le possibilità di cura dei pazienti.
Secondo il più recente Market Research Future Report, il mercato globale dell’Internet of Things in campo sanitario raggiungerà i 15.82 miliardi di dollari entro qualche anno. Attualmente è valutato 4.8 miliardi di dollari.
Bisogna dire che questo settore è già altamente automatizzato e, grazie alle tecnologie IoT controllabili anche da remoto, godrà di benefici in termini di efficienza, risparmio e riduzione dell’intervento umano nelle varie operazioni.
Difficoltà e possibili soluzioni
Il futuro però non è tutto rose e fiori: il ciclo di vita di questi dispositivi, la grande manutenzione che richiedono e la loro messa in sicurezza sono fattori che possono rendere la loro crescita più difficoltosa.
Altre problematiche sono rappresentate dalla scarsità di professionisti adeguatamente preparati, dalle limitazioni del servizio di banda e connettività e dalla mancanza di un impianto legale solido che regolamenti l’utilizzo di queste tecnologie.
Infine, come dicevamo, la messa in sicurezza dovrà essere ulteriormente regolamentata, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo di dati sensibili. Questa situazione è destinata certamente a cambiare, visto che già si evidenzia una crescita del budget che le industrie sanitarie riservano per rendere più sicuri i propri device IoT.
In futuro le aziende del settore dovranno impegnarsi ancora di più nella comunicazione e protezione di tutti i dati, chiarificando in modo preciso dove vengono conservati, chi vi ha accesso, come vengono conservati (se solamente inviati o se anche ricevuti) in che modo possono essere tracciati in caso di furti alle apparecchiature, ecc.
Ancora una volta, sicurezza e controllo dei dati sono fattori fondamentali al fine di garantire una maggiore funzionalità di tutte le apparecchiature che sfruttano la tecnologia IoT.
In conclusione: il valore di questo tipo di tecnologie non può essere ignorato, soprattutto in campo medico. Se si lavora nel modo giusto, in sicurezza, con buoni partner e buone apparecchiature, la sfida dell’utilizzo dell’IoT in questo settore potrà essere certamente vinta.