Ambienti di lavoro più smart grazie all’internet delle cose
Le tecnologie dell‘internet delle cose sono in costante evoluzione, l’IOT non è fantascienza, ma tecnologia intelligente applicata alla realtà quotidiana.
Ecco quali applicazioni Internet of Things possono aiutarci a rendere i nostri luoghi di lavoro più sostenibili e smart.
1. Gestione autonoma dell’energia
Il risparmio energetico è il primo tra i campi di applicazione dell’IOT. I dispositivi elettronici dotati di sensori internet of things possono auto-gestirsi in completa autonomia per ridurre gli sprechi energetici. Ad esempio, illuminazione e riscaldamento potrebbero auto-regolarsi in funzione delle condizioni di luce e temperatura dell’ambiente esterno, oppure spegnersi automaticamente quando non venga rilevata alcune presenza all’interno delle stanze.
2. Gestione delle scorte in tempo reale
Sensori IOT possono essere collocati in qualsiasi punto del magazzino, della produzione e su qualsiasi macchinario o componente. Questo permette di localizzare ogni risorsa e conoscerne lo stato, identificando possibili guasti o difetti in modo da intervenire tempestivamente e senza spreco di tempo o manodopera.
3. Manutenzione predittiva
Macchinari ed apparecchiature dotati di sensori IOT possono inviare qualsiasi genere di informazione necessaria per l’organizzazione di un piano di manutenzione predittiva che permetta di intervenire prima che si verifichino guasti e rotture, evitando sprechi e conseguenti costi.
Questo genere di manutenzione si applica non solo ai macchinari aziendali, ma anche ad apparecchiature mediche e dispositivi elettronici di qualsiasi natura.
4. Gestione dei rifiuti elettronici
Si stima che ogni anno circa 52 miliardi di dollari di materiale elettronico viene destinato allo smaltimento quando invece potrebbe essere recuperato e riutilizzato.
Installando sensori iot sui dispositivi elettronici è possibile monitorare lo stato di funzionamento durante tutto il ciclo di vita, concluso il quale il produttore potrebbe ricevere un alert e ritirare il prodotto. I dati rilevati durante l’utilizzo potrebbero fornire una chiara panoramica delle condizioni del dispositivo permettendo di identificare qualsiasi componente possa essere recuperato e riutilizzato.
In conclusione, le caratteristiche intrinseche della tecnologia dell’internet delle cose forniscono un ampio panorama di applicazioni in grado di rendere il mondo degli ambienti di lavoro più sostenibile e smart. Dalla gestione intelligente dell’energia e delle scorte alla manutenzione predittiva all’utilizzo più intelligente dei dispositivi elettronici.