Sciare in sicurezza con la tecnologia IoT
Nella stagione sciistica 2016/2017 gli allievi della scuola di sci del resort LAAX in Svizzera sono stati monitorati dai loro istruttori anche grazie ad un sensore installato sugli sci.
Ogni persona che ha deciso di prendere lezione di sci presso il resort è stato infatti dotato di un paio di sci “speciali” con un modulo sensore che trasmetteva la sua posizione ad un’applicazione sullo smartphone di ogni istruttore.
L’applicazione presentava una mappa interattiva con segnali visivi: un punto verde per gli allievi vicini, un punto rosso per quelli lontani, che potrebbero essersi persi.
Individuare velocemente un allievo disperso in montagna o soggetto ad un infortunio è fondamentale. Oltre a questo aspetto con questo tipo di monitoraggio sicuramente anche l’efficienza degli istruttori è migliorata, concedendo loro più tempo per l’insegnamento.
La tecnologia LoRa con la sua trasmissione a lungo raggio è l’ideale per l’utilizzo su un terreno così ampio come può essere un comprensorio sciistico, molto conveniente e con una durata pluriennale.

Fonte: www.semtech.com