La grande crescita delle Smart Home
IDC ha emanato uno studio sulle prospettive e la crescita dell’IoT nell’ambito delle Smart Home, mercato destinato indubbiamente a crescere nei prossimi anni. Ecco alcuni numeri rilevati da IDC: i dispositivi che popolano la Smart Home vedranno nel 2018 un incremento di volumi del 26,8% rispetto all’anno precedente, per un totale di 549,5 milioni di device commercializzati, con un valore complessivo di oltre 206 miliardi di dollari a livello globale.
I dispositivi in questione sono soprattutto le Smart TV, sempre più presenti nelle case, l’illuminazione intelligente, gli elettrodomestici connessi e gli smart speaker, che consentono la piena “digitalizzazione” delle case. Naturalmente le abitazioni non sono ancora completamente connesse, ma il mercato è già molto grande ed è in espansione. Vediamo i principali progressi nei vari dispositivi per le Smart Home.
Smart tv e Smart speaker
Parliamo di questi due dispositivi perché da soli fanno il 71% del mercato delle Smart Home. Le televisioni intelligenti sono ormai da tempo sul mercato, e ogni anno le aziende produttrici introducono sempre novità per mantenere alta l’attenzione e soddisfare sempre più le esigenze e i desideri dei clienti. Ecco allora che le Smart Home diventano integrate ai sistemi degli assistenti vocali. Al momento su questa partita è in vantaggio Amazon con Alexa, ma in futuro si prevede il sorpasso di Google. Big G ha infatti assistenti vocali presenti già in smartphone di grossi produttori di smart tv, come ad esempio LG.
Secondo IDC nel periodo dal 2018 al 2022 il mercato degli smart speaker è destinato a crescere di molto. Si passa dall’attuale valore di 11,8 miliardi di dollari ad una crescita media annua del +23,7%. Per questo molti colossi si stanno muovendo per occupare le prime posizioni. Abbiamo parlato prima di Amazon Google, che si stanno contendendo la vetta. Al terzo posto figura Apple, che con i prodotti Homepod e Siri non arriva al livello degli altri due, probabilmente a causa di prezzo elevato e prestazioni inferiori rispetto a Alexa e Google Assistant.
La crescita di IoT e Smart Home, secondo IDC è strettamente connessa alla riduzione dei prezzi di tutti questi dispositivi. Si prevede che, nel 2022, il valore complessivo del mercato Smart Home arriverà a sfiorare i 300 miliardi di dollari annui.
La Smart Home, comunque non si esaurisce con Smart Speaker e Smart TV: IDC prevede una importante crescita nella categoria Home Monitoring / Security da qui al 2022, innescata anche dalla recente acquisizione di Ring da parte di Amazon, che favorirà una riduzione di prezzi per l’intera categoria. Anche altre aree chiave per le case intelligenti, come i termostati connessi e i sistemi illuminazione evoluti conosceranno una performance a doppia cifra nel periodo preso in esame. Tutto questo spiega perché nel 2022 il valore complessivo del mercato Smart Home sfiorerà i 300 miliardi di dollari annui.