Niente più chiavi, grazie ai lucchetti wireless

Le chiavi sono state utilizzate per aprire le serrature per secoli. Chi di noi non ha mai posseduto un lucchetto? Per assicurare la bici con una catena, per l’armadietto di scuola o palestra, per chiudere un ripostiglio. Non sempre le chiavi sono comode, bisogna ricordarsi di portarle sempre con sé, e quando capita di perderle è un bel guaio.
Pare che, grazie alle novità dell’internet of things, la chiave tradizionale sia destinata a sparire, sono infatti già in commercio diverse serrature e lucchetti che si sbloccano senza l’utilizzo di alcuna chiave o combinazione.

Una di queste soluzioni si chiama Noke, un lucchetto wireless disponibile in varie versioni e dimensioni.

Noke Lucchetto intelligente Wireless IOT

Fonte: https://noke.com

Come funziona

Noke, nome che deriva dall’abbreviazione di no-key (letteralmente “senza chiave”) è un lucchetto in grado di riconoscere chi sta cercando di sbloccarlo, tutto questo grazie all’interfaccia con una specifica applicazione installata sullo smartphone.
Una volta acquistato Noke è sufficiente scaricare l’apposita App iOS o Android e installarla sul proprio dispositivo, a quel punto lo smartphone si accoppierà immediatamente con il lucchetto intelligente.
Con il proprio smartphone addosso, senza necessità di estrarlo dalla tasca o dalla borsa, basterà premere l’anello di metallo del lucchetto per sbloccarlo.

L’applicazione Noke permette inoltre di gestire diverse funzionalità aggiuntive. Ad esempio, la possibilità di mettere il lucchetto “in blocco”, impedendo l’apertura della serratura anche se lo smartphone si trova entro qualche metro, funzionalità molto utile all’interno di un piccolo spogliatoio, oppure se si desidera stare vicino alla serratura senza però che qualcuno possa aprirla.
Inoltre è possibile, sempre tramite App, concedere ad un altro smartphone di “aprire” la serratura una sola volta, o più, tramite l’accoppiamento dei dispositivi.
L’app può anche notificare al proprietario di Noke quando la serratura viene aperta o chiusa.

L’esaurimento della batteria viene notificato per tempo sullo smartphone in modo da procedere alla ricarica o sostituzione. Tuttavia, in caso di mancanza di alimentazione, Noke può essere sbloccato alimentandolo esternamente con la batteria ausiliaria fornita oppure manualmente tramite una sequenza, personalizzata e pre-registrata, di pressioni di diversa durata sull’anello metallico.

Guarda il video sul funzionamento del lucchetto wireless Noke