Prodotti IOT per animali domestici

Il mercato dell’internet delle cose (IOT – Internet Of Things) si mantiene in forte crescita e propone prodotti sempre più futuristici ed utili, che ben presto potrebbero diventare parte della vita quotidiana di ogni famiglia.
Gli animali domestici non sono forse parte della famiglia? Stando alle indagini, il 90% dei possessori di animali dichiarano di considerare i propri cani e gatti come effettivi componenti della famiglia, prendendosi cura di questi come farebbero con un figlio.

Ecco come alcune start-up del settore animali domestici hanno deciso di applicare la tecnologia dell’internet of things alla cura e benessere degli amici a quattro zampe.

Prodotti IOT per animali

Telecamera per animali domestici.

Si chiama PetCube ed è una telecamera che permette di monitorare il proprio animale domestico a distanza e di interagire con lui. Petcube è dotata di un puntatore laser che è possibile comandare tramite l’app dal proprio dispositivo mobile. Particolarmente indicata per i gatti, i quali sono maggiormente attratti dai movimenti del puntino di luce rispetto ai cani.
PetCube è inoltre dotata di casse che permettono di comunicare con il proprio cane, magari per fargli eseguire dei comandi e poi gratificarlo rilasciando un biscottino o una crocchetta nascosti all’interno del dispositivo.

Il dispenser di crocchette intelligente.

Si chiama RightBite, viene prodotto da PetTrax ed è un dispenser di cibo per animali domestici controllato con tecnologia IoT.
Con RightBite non è necessario preoccuparsi di nulla, se non di riempire di tanto in tanto la tramoggia con le crocchette. Il dispenser è in grado di riconoscere il microchip dell’animale (o un collare dotato di sensore) così da fornire, solo al momento giusto, la corretta quantità di cibo a seconda della dieta che si desidera far seguire all’animale.
Funziona anche per chi ha più di un amico a quattro zampe. Infatti il dispositivo è in grado di riconoscere il singolo animale e permette di impostare diete.
L’app notifica al proprietario l’orario dei pasti, il tempo impiegato per consumarli e le calorie assunte.

La lettiera-veterinario.

Tailio è il nome del dispostivo che permette di monitorare lo stato di salute del vostro gatto acquisendo informazioni dalla sua lettiera. Proprio così, Tailio è una sorta di bilancia intelligente da posizionare sotto la lettiera del gatto. Il dispositivo è in grado di ottenere ed elaborare dati sulle tendenze di peso del gatto, nonché sulla quantità e frequenza di defecazione di questo. Tailio fornisce informazioni al padrone dell’animale tramite l’apposita app, avvertendolo in caso di anomalie e fornendo anche le possibili cause del problema.

Addestratore IOT.

CleverPet è un dispositivo, gestito tramite tecnologia dell’internet delle cose che permette di far svolgere attività al vostro cane mentre voi non siete in casa. All’interno di CleverPet sono nascoste delle crocchette che il cane riuscirà ad ottenere solo risolvendo dei test. Le modalità di funzionamento sono diverse e si basano su dei tasti illuminati, il cane riuscirà ad ottenere il cibo solo premendo la giusta sequenza di pulsanti. La relativa app permette di pianificare e modificare i periodi di attività da remoto nonché di tenere traccia dei progressi raggiunti dal cane.

FitBit e GPS per cani.

Dedicato ai cani disposti a tutto pur di mantenere una forma smagliante, un prodotto che permette di tenere traccia delle attività motorie giornaliere dell’amico a quattro zampe: contapassi, distanza percorsa, calorie bruciate.
Il prodotto di Whistle include anche un più utile GPS che permette di rintracciare la posizione del proprio amico in qualsiasi momento. Il dispositivo è ricaricabile, affidabile e resistente all’acqua.

Videochiamate e selfie con l’amico a quattro zampe.

Usando Petzi, le telecamera interattiva per animali domestici è possibile svolgere una vera e propria videochiamata con il proprio cane mentre si è fuori casa.
Petzi permette di parlare al proprio cane da remoto, emettendo la voce del padrone tramite le casse acustiche integrate. L’immagine catturata dalla telecamera viene visualizzata sullo schermo dello smartphone, è inoltre possibile scattare delle istantanee da pubblicarle sui social e dispensare biscottini o crocchette premendo un pulsante sullo smartphone.
Questi sono solo alcuni dei prodotti disponibili sul mercato che permettono di sfruttare le enormi potenzialità dell’Internet of Things per rendere la nostra vita, assieme a quella dei nostri animali, un po’ più smart.