Strade e veicoli più sicuri grazie all’IoT

Ormai si sa: la tecnologia è entrata a far parte di ogni aspetto della nostra vita, dagli smartphone, che non riusciamo mai a mettere via, ai termostati che riscaldano la casa prima del nostro arrivo. La stessa tecnologia dei nostri smartphone, unita all’IoT, si sta migliorando per entrare anche nel settore dei trasporti: per ridurre l’errore umano e rendere le strade molto più sicure, diminuendo gli incidenti. Ecco un elenco delle principali innovazioni in questo settore, che hanno contribuito a rasserenare gli animi di milioni di guidatori.

Strade e veicoli più sicuri grazie all'IoT

1 – Cruise Control

Dal 1990 i costruttori di automobili hanno aggiunto ai veicoli vari sistemi per poter controllare la strada e adattare la velocità della macchina di conseguenza. Si chiama Cruise Control e grazie all’IoT diventa sempre più preciso, per aiutare i conducenti a mantenere la giusta velocità prevendendo e evitando ingorghi, ostacoli e incidenti.

2 – Controllo della carreggiata

Questa tecnologia si basa su una piccola videocamera montata sul parabrezza che tiene sotto controllo la strada, unita a laser e infrarossi che collezionano dati sulla situazione attorno alla macchina. Il veicolo processa questi segnali avvisando il conducente nel caso la macchina uscisse dalle linee della carreggiata. Anche questa piccola tecnologia contribuisce indubbiamente a rendere le strade più sicure.

3 – Frenata pre-collisione

Questa tecnologia utilizza radar per individuare ostacoli o pedoni lungo la strada e avvisare di conseguenza il guidatore attivando un freno d’emergenza, se la macchina sta viaggiando a bassa velocità oppure sterzando, in caso di alta velocità.

4 – Monitoraggio degli angoli ciechi

Grazie all’IoT è possibile monitorare gli angoli ciechi, grazie ad una videocamera, solitamente montata sotto agli specchietti. Quest’ultima rileva il traffico che sfugge al guidatore. La stessa tecnologia si utilizza, ad esempio, nei parcheggi per verificare che non vi siano macchine quando un guidatore esce in retromarcia.

5 – Veicoli autonomi

Macchine come la Tesla Model S combinano un gran numero di sensori, videocamere, radar, con piattaforme avanzate come Nvidia Drive PX, per creare un’automobile che praticamente si guida da sola. In più, le macchine come la Model S possono, una volta istruite sulla direzione, portarti nella location in cui devi arrivare. Un’invenzione che cambia la vita.

 

Tutte queste innovazioni dipendono da sistemi complessi che combinano software e hardware. Non c’è spazio per l’errore, soprattutto perché oggi queste innovazioni non sono più un’eccezione: moltissimi guidatori fanno affidamento alle tecnologie elencate in questo articolo. Ecco perché più si va avanti, più devono essere davvero infallibili.