I vantaggi dell’IoT applicato all’industria

A volte, un’analisi predittiva realizzata grazie alle tecnologie dell’Internet of Things consente grandissimo risparmio di denaro. Questo accade soprattutto nel mondo dell’industria e i risultati sono ormai evidenti: le realtà industriali che portano avanti innovazioni e cambiamenti legati all’IoT riducono gli sprechi e vedono crescere i profitti grazie ad efficaci operazioni di risparmio energetico.

I vantaggi dell'IoT applicato all'industria

Abbiamo raccolto tre esempi di aziende che hanno sfruttato in modo proficuo l’IoT.

  • La prima è la American Electric Power (AEP), dove questo tipo di tecnologie hanno permesso che una turbina del gas venisse riparata ancor prima di rompersi. Questo è stato possibile grazie alle analisi predittive che hanno dato un avviso del malfunzionamento con grande anticipo. Se il problema non fosse stato notato, il danno si sarebbe esteso e la turbina avrebbe dovuto essere sostituita, con un costo di 19 milioni di dollari e una perdita di energia pari a 1.2 milioni di dollari.
  • Una cosa simile è accaduta nell’azienda Tata Power in India: anche in questo caso, la scoperta di un’anomalia in una turbina del gas ha consentito alla compagnia di prevenire un danno di circa 300.000 dollari.
  • Infine, il direttore commerciale dell’azienda Schneider Electric Software, Sean Gregerson, ha espresso grande entusiasmo per l’applicazione delle tecnologie IoT in azienda: utilizzate da tempo, sono considerate il vero motore della trasformazione digitale avvenuta nella compagnia.

In tutti questi casi si può notare come la cosa importante per applicare l’IoT all’industria sia riconoscere i problemi più frequenti, analizzando i guasti già accaduti e capendo se possono essere anticipati grazie ad un monitoraggio costante realizzato con l’analisi predittiva.
Una volta identificate le problematiche, si possono implementare dei software ad hoc per analisi predittive, al fine di risparmiare denaro intervenendo molto prima sui malfunzionamenti.