Watson Summit Italia 2017: tante novità per le aziende
È iniziato il 16 maggio a Milano, e durerà fino a martedì 23, il Watson Summit Italia 2017 dedicato proprio alle novità di Watson, un sistema di intelligenza artificiale sviluppato da IBM all’interno del progetto DeepQA, in grado di rispondere a domande espresse in un linguaggio naturale.
Durante gli 8 giorni sarà possibile non solo scoprire, ma anche toccare con mano le potenzialità e i vantaggi che l’intelligenza aumentata offre alle aziende e ai cittadini, grazie ad un ricco programma di eventi e demo interattive. Queste ultime in particolare aiuteranno a comprendere meglio in che modo Watson può aiutare a prendere decisioni migliori nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Un’attenzione particolare è dedicata proprio al mondo del lavoro: ci saranno esempi concreti che faranno capire come l’intelligenza aumentata può ottimizzare processi aziendali e creare nuove opportunità di business.
Insomma, oggi più che mai le tecnologie IOT possono aiutare le aziende a essere ancora più competitive sul mercato.
Un partecipante virtuale ai meeting di lavoro
Uno dei progetti che verranno presentati al Watson Summit Italia è la lavagna cognitiva, sviluppata da IBM e Ricoh.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione per gli spazi di lavoro e per lo svolgimento dei meeting aziendali.
Come funziona? La lavagna utilizza le tecnologie vocali e cognitive di IBM Watson e aiuta i partecipanti alle riunioni rispondendo ai comandi, annotando considerazioni e attività e traducendo anche i contenuti in altre lingue. In questo modo Watson da strumento diventa parte attiva delle riunioni, consentendo ai team di lavoro di essere più coinvolti durante i meeting, collaborare in modo più efficace e prendere decisioni in tempi rapidissimi.
Vediamo più dettagliatamente le funzioni specifiche delle lavagne cognitive:
- Facile accesso alle riunioni: Intelligent Workplace Solution registra le presenze alle riunioni utilizzando il semplice passaggio del badge e organizza il meeting tenendo monitorate le voci chiave in agenda. Questo farà sì che tutti i principali argomenti siano correttamente discussi durante la riunione.
- Controllo vocale del meeting: Durante un incontro di lavoro qualsiasi dipendente presente di persona o in collegamento da un altro Paese potrà controllare, tramite semplici comandi vocali, i contenuti visualizzati sullo schermo, incluso l’avanzamento delle diapositive.
- Capacità di catturare discussioni contemporanee: Nel corso di una riunione i membri del team possono condurre discussioni in parallelo, anch’esse visualizzate sulla stessa lavagna.
- Traduzione dei contenuti in altre lingue: Intelligent Workplace Solution è in grado di tradurre le parole dei partecipanti in diverse lingue, visualizzando i testi sullo schermo o trascrivendoli.
Grazie a queste funzioni le nuove lavagne cognitive sono in grado di guidare le riunioni e di stimolare uno scambio di idee facilitando il lavoro di squadra tra i team e massimizzando l’utilità dei meeting.
Nel concreto, IBM installerà oltre 80 lavagne Ricoh nella nuova sede centrale Watson IoT di Monaco, in Germania. Ciò consentirà ai team di sviluppo dei prodotti IBM di Monaco di condurre riunioni efficaci con colleghi, partner e clienti in altri Paesi come Giappone, Brasile o USA.