A Udine il corso di studi in Internet of Things
Buone notizie per chi desidera lavorare nel mondo IoT.
A partire dall’anno accademico 2017/2018 l’Università di Udine istituirà un nuovo corso di laurea triennale denominato “Internet of things, big data and web“.
Le professioni digitali sono sempre più diffuse nel nostro Paese, sviluppatori web, digital copywriter, data scientists. A queste si va ora ad aggiungere una formazione professionale sulle tecnologie e i dispositivi Internet of Things.
Il settore IT è molto sviluppato in Italia, ma non ci sono ancora adeguati percorsi di formazione. Eppure le professioni legate all’IT sono richiestissime: si parla di ben 85mila nuovi posti di lavoro.
Nel piano Industria 4.0 del ministero dello Sviluppo economico ci sono 355 milioni da investire nel piano scuola digitale entro il 2020, al fine di creare proprio dei percorsi formativi per queste nuove figure professionali.
Ed ecco l’importante passo dell’Università di Udine.
Il corso sarà coordinato da Agostino Dovier, professore di Computer Science del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche e rappresenterà un’evoluzione del precedente corso in Tecnologie web e multimediali.
Punterà a formare esperti nel settore dell’IoT, big data, tecnologie web, machine learning, social e mobile computing e statistica applicata.
Non solo libri, però: l’ateneo ha insistito molto sul fatto che la parte fondamentale del percorso formativo sarà rappresentata da laboratori e tirocini, per agevolare e accelerare l’ingresso dei ragazzi in questo affascinante settore lavorativo.
Per saperne di più potete consultare il sito dell’Università di Udine a questo link.