IoT Trends 2020

Settore sanitario

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un miglioramento del settore sanitario in relazione ai cambiamenti e alle migliorie apportate dall’industria IoT e dai dispositivi connessi.
Nel 2020 l’IoT riferito a questo settore sarà in ulteriore crescita. Già oggi infatti vi sono pazienti in grado di tenere monitorata la loro salute grazie ai dispositivi IoT che sono in contatto diretto con i loro dottori. Da remoto i medici possono verificare le condizioni dei pazienti, come ad esempio il livello di zuccheri nel sangue, intervenire e prendere precauzioni quando necessario.

Anche all’interno delle strutture sanitarie i dispositivi IoT aiutano a tenere traccia delle scorte di medicinali, dello stato dei magazzini e degli edifici: in questo modo si possono amministrare meglio le risorse e prevenire mancanze o eventuali danni/rotture.

IoT Trends 2020

Smart cities

Abbiamo visto che le città sono sempre più smart, consentendo a cittadini e amministrazioni l’accesso ad un gran numero di dati per quanto riguarda controllo e manutenzione della città in termini di trasporti, traffico, comunicazione e molto altro.

La tecnologia presente all’interno dei grandi centri urbani, i dispositivi IoT, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e di nuovi dispositivi connessi a reti sempre più potenti, andranno a crescere nel 2020. Inoltre, si svilupperà maggiormente il mercato delle automobili con guida automatica e dei droni.

Cybersecurity

La cybersecurity sarà un tema sempre più importante. Vista la crescita inarrestabile dell’IoT anche nel 2020, sarà ancora più necessario prevenire eventuali attacchi e, anche per questo, sono state costituite sempre più leggi in favore che proteggono e regolamentano l’utilizzo dell’Internet of Things e dei dati elettronici.

Nel futuro, nuove tecnologie emergeranno, rendendo il mercato IoT ancora più user friendly e intuitivo, ma allo stesso tempo bisognerà lavorare duro per mettere al sicuro i dispositivi connessi e i loro dati, perché, con l’aumento dei profitti e della loro diffusione, anche i rischi aumenteranno.