La tecnologia LoRaWAN™ all’European Utility Week

L’Alleanza LoRaWAN™, associazione di aziende e compagnie che supportano e promuovono le tecnologie LoRaWAN è presente, con un nutrito gruppo di rappresentanti, alla European Utility Week che si svolge ad Amsterdam dal 3 al 5 ottobre.
Nella capitale olandese sono volati una parte dei più di 500 membri che compongono l’Alleanza e sono presenti per illustrare e far conoscere una serie di prodotti e servizi caratterizzati dalla tecnologia LoRaWAN™, a basso consumo e ad ampio raggio.

“Il mercato” – afferma il chairman dell’Alleanza, Geoff Mulligan – “ci aiuta, offrendoci sempre nuove e interessanti opportunità di crescita Abbiamo visto come la nostra tecnologia venga sempre più largamente utilizzata perché, a differenza di altre, permette di connettere diverse aree in modo rapido, semplice e sicuro, al minor costo possibile.”

european-utility-week

La presenza, da parte dei membri dell’alleanza LoRa, a questo importante evento, mostrerà come i servizi di connettività offerti da LoRaWAN™ possono essere usati per creare sistemi di misurazione che consentano di gestire meglio le fonti di energia, misurando e analizzando i dati. Questo può tornare utile nelle città che, diventando sempre più smart, potranno usufruire di questa tecnologia e avere un quadro sempre aggiornato della situazione di energia, gas, acqua e riscaldamento. I misuratori forniti da LoRa infatti, hanno un ciclo di vita molto lungo, perché montano batterie che possono durare dai 10 ai 20 anni.
Governi e imprese hanno una grande necessità di tecnologie a basso consumo che garantiscano nello stesso tempo sicurezza, semplicità di monitoraggio e minori costi nella gestione.
 

Che cos’è l’Alleanza LoRaWAN™

Un’associazione non profit e aperta, che conta più di 500 membri: questa alleanza è quella cresciuta più velocemente all’interno del settore tecnologico. I membri collaborano e condividono esperienze per promuovere il protocollo LoRaWAN™ nel mondo. Grazie alla flessibilità tecnica che si adatta a un grande numero di applicazioni IoT sia statiche che mobile, la tecnologia LoRa è stata già adottata da numerosi operatori, e continua la sua espansione, visti i buoni numeri del 2017.

La tecnologia LoRaWAN™

Questa tecnologia viene usata in zone caratterizzate dalla mancanza o difficoltà di connessione. Un gateway LoRa consente di connettersi con sensori a più di 10 km di distanza o con misuratori d’acqua nelle profondità e nei seminterrati, e vanta caratteristiche uniche di sicurezza, mobilità e accuratezza nella localizzazione. Per maggiori informazioni sull’Alleanza LoRaWAN™ visita questo sito.

Per chi si recherà alla European Utility Week, sarà possibile conoscere tutti i vantaggi della tecnologia LoRaWAN™ visitando i seguenti stand:

Actility (5Q34) NEMEUS (1K39.2)
ANDREA Informatique (1L33) NKE WATTECO (1K39.1)
Arad (2B19) Renesas Electronics Europe (1L54)
Cisco (1H11) Sagemcom (1G27)
EDF (1K39.2) Schneider Electric (1G41)
Gemalto (1F17) Semtech (1K91)
Holley Technology (1M32) SENSING LABS (1L51.4)
Homerider Systems (1G78) Solvera Lynx d.d. (5N39)
Honeywell Smart Energy (1G39) STMicroelectronics Intl. (2A19)
Itron (1G11) Telit (1G33)
Kerlink (1G63) WEBDYN (1L51.1)
Maddelena (Italian Pavilion) Wi6labs (1K39.2)
Microchip Technology (1L25) ZENNER International (1F55)
MultiTech (3D70) ZTEWelink Technology (2B38)