L’inarrestabile crescita della smart home
Parliamo ancora di smart home, perché da nuovi dati ricavati dall’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, scopriamo che la casa intelligente è stata scelta, nell’anno da poco terminato, dal 41% degli italiani (inteso come persone che hanno almeno un device intelligente all’interno della propria abitazione). Insomma, la Smart home continua a guadagnare consensi, per una impressionante progressione del 52% nel 2018 rispetto al 2017. Questa crescita è riferita all’acquisto di apparati e soluzioni da dedicare alla casa connessa.
La smart home naturalmente contribuisce anche a uno sviluppo del mercato Internet of Things. Scopriamo di più in questo articolo: vediamo qual è il percorso che porta nelle nostre case i device che rendono l’abitazione più smart.
Il 50% di questo mercato fa leva su un determinato bisogno che hanno gli italiani, per la loro casa, e si appoggia a device ad alto contenuto tecnologico per soddisfarlo. Ne sono un esempio i servizi smart per il controllo e la gestione delle utenze domestiche (acqua, elettricità e gas) da parte delle utility o servizi collegati alla gestione della sicurezza da parte delle compagnie assicurative.
La diffusione degli home speaker
Anche gli home speaker giocano un ruolo decisivo nella crescita della popolarità smart home. I grandi retailer, già colossi del web come Amazon e Apple hanno potuto cavalcare questo fenomeno, mentre gli operatori tradizionali fanno più fatica. Produttori, progettisti, architetti, installatori elettrici e costruttori edili, continuano a svolgere un ruolo essenziale nello sviluppo di una casa più intelligente, ma sono meno coinvolti: dal 70% del 2017 al 50% del 2018.
In quali settori della smart home vanno più forte gli home speaker? Sicuramente sono utilizzati per trovare un equilibrio tra la riduzione dei consumi energetici e e la ricerca di nuove forme di comfort e sono i protagonisti di soluzioni per riscaldamento intelligente e monitoraggio degli ambienti. Anche gli elettrodomestici smart hanno beneficiato della diffusione degli home speaker.
Infine un’occhiata ad un altro grande protagonista di questa crescita delle smart home: le startup, che portano innovazione nelle abitazioni degli italiani, anche e soprattutto in collaborazione con i grandi provider di tecnologie.