Startup e IoT: un binomio vincente

Sono state recentemente premiate a Barcellona, nel corso dell’ IoT Solutions World Congress, 10 startup emergenti che includono le tecnologie Internet of Things, intelligenza artificiale e Blockchain all’interno del proprio core business.
Vediamo quali sono e che tipo di prodotto offrono.

  1. Data Analysis Bureau (Regno Unito) è una startup specializzata in analisi dei dati e machine learning. In particolare questa startup utilizza l’ AI per il settore della navigazione, per aiutare i velisti professionisti nelle gare di vela in solitario con una sorta di autopilota che decida i movimenti del timone
  2. Titan FireSystem (Spagna) sviluppa e produce un sistema per monitorare, da remoto, i dispositivi antincendio. Il servizio è molto utile nelle aziende automobilistiche, chimiche, dell’agri-food, della carta e della distribuzione, settori molto sensibili al fuoco.
  3. Sternum (Israele) offre una completa soluzione IoT di sicurezza delle infrastrutture che previene attacchi in tempo reale e fornisce visibilità e monitoraggio continui.
  4. Irnas Institute (Slovenia) è un laboratorio specializzato nello sviluppo, prototipazione e produzione di dispositivi IoT, tra cui un sistema di videocamere e tag IoT utilizzati per seguire le tartarughe marine verdi e catturare immagini video, per la loro protezione e conservazione.

Startup e IoT: un binomio vincente

  1. Bandora (Portogallo) è una startup che fornisce una soluzione di automazione tramite AI all’interno di edifici commerciali e industriali per controllare il consumo di energia, la temperatura interna, il livello di comfort, l’occupazione, i malfunzionamenti e molto altro, in tempo reale.
  2. Agile Lab (Italia) è un’azienda specializzata in soluzioni analitiche e big data, per garantire la possibilità di eseguire operazioni autonome in tempo reale, grazie ad una visione artificiale ai processi industriali.
  3. Wiliot (Stati Uniti) ha sviluppato un tag con capacità computazionale e sensori che non richiede l’uso di batterie (si avvale dell’energia di frequenze radio ambientali come il Bluetooth, le reti mobili o il WiFi), con un ciclo di vita illimitato e molto più conveniente rispetto ai dispositivi beacon tradizionali.
  4. Jitsuin (Stati Uniti) ha sviluppato Archivist, una soluzione di cybersecurity basata sulla tecnologia distributed ledger che migliora la collaborazione e la comunicazione durante l’intero ciclo di una filiera produttiva.
  5. IOTIED (Francia) offre applicazioni e software basati sulla blockchain per il settore sanitario.

Queste dieci startup hanno presentato a Barcellona le loro soluzioni innovative. Ad essere premiata in particolare è stata la statunitense Wiliot, che avrà la possibilità di accedere ad un programma di accelerazione.