IoT in azienda: uno studio di Cisco

E’ stato pubblicato nel mese di maggio 2017 uno studio fatto da Cisco relativamente all’utilizzo dell’IoT all’interno delle imprese: sfide, punti di forza e best practises.
Lo studio ha coinvolto circa 1.845 tra impiegati e decision maker di aziende di Stati Uniti, Inghilterra e India. Le industrie sono quelle legate al settore manifatturiero, governativo (livello locale), al settore retail, sportivo, energetico, dell’ospitalità al settore salute e ai trasporti. Tutte le aziende che figurano nello studio di Cisco stanno implementando o hanno completato iniziative che coinvolgono le tecnologie IoT.

IoT-in-azienda

 

Il 73% delle aziende coinvolte nello studio utilizza dati derivati dall’IoT per migliorare il proprio business.
Questi dati:

  • Migliorano la qualità del prodotto o le performance 47% 47%
  • Semplificano il processo decisionale e riducono il costo delle operazioni 46% 46%
  • Migliorano o creano nuove relazioni con i clienti 44% 44%
  • Riducono la manutenzione e i rallentamenti nell’utilizzo, ad esempio, dei macchinari 42% 42%

In particolare i manager IT di queste aziende vedono che le iniziative legate all’Internet of Things sono più efficaci rispetto a quelle che vengono normalmente implementate. C’è una maggiore fiducia nell’ IoT da parte di chi lavora con le nuove tecnologie rispetto ai lavoratori che si occupano del business aziendale.
Bisogna inoltre dire che il coinvolgimento di imprese che si occupano di IoT è strategico durante la messa in atto di progetti e iniziative. I passaggi in cui le relazioni con i partner IoT hanno un importante valore aggiunto sono:

  • la fase di planning e definizione delle strategie (60%)
  • la fase di implementazione e sviluppo (58%)
  • il supporto tecnico e la consulenza (58%)

 

I passaggi futuri

Sfortunatamente, solo il 26% di queste aziende riescono a portare a termine con successo iniziative che coinvolgono l’IoT. Le tre best practises per poter concludere correttamente questo tipo di iniziative sono:

  • una collaborazione costante tra partner IoT e aziende
  • una maggiore formazione per acquisire esperienza in campo IoT
  • una cultura di base fortemente orientata verso la tecnologia

Il 60% delle aziende coinvolte nello Studio pensa che i progetti legati all’Internet of Things siano potenzialmente molto validi ma altrettanto complessi da portare a termine.

Lo studio di Cisco pone l’accento su quanto sia difficile, all’interno di un’azienda, trovare un accordo su determinati obiettivi, soprattutto quando ci si approccia ad un progetto che coinvolge l’IoT.
Coloro che sono più abituati ad utilizzare le nuove tecnologie saranno più aperti a queste innovazioni. Per un corretto inserimento delle tecnologie IoT nei processi aziendali, sarà necessario comunicare in modo sempre più stretto abbandonando anche le ultime diffidenze.