Qualità dell’aria nei luoghi chiusi

Monitoraggio e controllo della qualità dell’aria nei luoghi chiusi risultano fondamentali per la qualità della vita di chi li occupa, sia che si tratti di edifici commerciali, di luoghi di lavoro o di abitazioni private.
Una atmosfera salubre aiuta a prevenire le patologie degli occhi e delle vie respiratorie. I sistemi di rilevamento aria con tecnologia LoRa si prestano particolarmente a questo tipo di applicazione grazie ai costi contenuti, alla facilità di installazione/gestione e alla manutenzione quasi nulla.

Come funziona un sistema di controllo di qualità dell’aria su base LoRa

  • i sensori LoRa monitorano costantemente i diversi fattori di qualità dell’aria (ad esempio livello di CO2 o umidità);
  • i dati raccolti vengono inviati periodicamente ai gateway;
  • i gateway comunicano i dati al server di rete, l’application server analizza i dati ed elabora le informazioni;
  • l’application server invia i dati elaborati a dispositivi mobili o desktop.

Vantaggi

  • rileva la qualità dell’aria, rileva la presenza di gas o inquinanti;
  • misura la qualità del ricircolo d’aria;
  • contribuisce al miglioramento della salute nei luoghi chiusi;
  • sistema a bassa potenza con durata delle batterie fino a 20 anni.