Sperimentazione 5G a Milano: un passo avanti per l’IoT
Con il 2018 è partita a Milano la sperimentazione della tecnologia di trasmissione 5G che coprirà tutta la città.
Il progetto per la sperimentazione è sviluppato in collaborazione con Vodafone, 28 partner e il Politecnico di Milano. Si prevede una copertura dell’80% dell’area della città per quest’anno e della totalità per l’anno prossimo.
Giuseppe Sala, sindaco del capoluogo lombardo, ha affermato che questo ambizioso progetto dovrà affiancarsi ad un cambiamento nelle abitudini delle aziende e dei cittadini nell’uso dei servizi, nonché nell’evoluzione dei rapporti tra pubblico e privato.
Questo tipo di tecnologia è indispensabile per rinforzare le infrastrutture cittadine. Portando la velocità fino a 10Gbps essa consente di poter sviluppare applicazioni come le self driving car o la robotica collaborativa.
Anche l’Internet of Things beneficerà di questa sperimentazione: la previsione, per Milano è di centinaia di migliaia di connessioni simultanee ad alta velocità all’interno di massicce reti di sensori senza fili (fino ad un milione per chilometro quadrato). Questo aprirà naturalmente nuove prospettive per servizi pubblici digitalizzati ed erogabili con tecnologie IoT.
I progetti verranno sviluppati in 7 ambiti principali:
- Sanità e benessere, con progetti di ambulanze connesse e referti da remoto. Sarà possibile gestire tempestivamente situazioni di emergenza critiche per le quali la condivisione di parametri vitali e immagini ad alta risoluzione in tempo reale, è fondamentale.
- Sicurezza e sorveglianza, mediante l’utilizzo di droni.
- Smart energy, smart grid e smart city.
- Mobilità e trasporti con l’urban cross traffic operativo tra i veicoli: una “estensione” del raggio di visione di chi guida. Questo porterà un miglioramento delle performance dei sistemi di sicurezza anticollisione attraverso l’acquisizione, tramite sensori sui veicoli stessi e sulle infrastrutture stradali, di dati sui veicoli in avvicinamento e sulle condizioni stradali.
- Manifattura e Industria 4.0 con l’utilizzo della realtà aumentata per incentivare e portare miglioramenti al settore turistico
- Education, learning, entertainment.
- Digital divide.
La sperimentazione 5G nell’area di Milano è la più grande iniziativa di sviluppo di questa tecnologia in Europa. Il progetto è sostenuto da Comune di Milano, Regione Lombardia e Città Metropolitana.