Telemar e Kerlink insieme per le Smart City
Kerlink leader globale per le soluzioni end-to-end per l’Internet of Things, e Telemar, tra i primi operatori in Italia ad aver realizzato una rete LoRaWAN™ per la creazione di un network globale dedicato all’IoT, hanno presentato un progetto in prova (P.O.C – Proof of Concept) per monitorare l’aria e la temperatura in alcuni edifici pubblici a Piovene Rocchette, cittadina in provincia di Vicenza. Si tratta di una delle prime applicazioni che sfrutta la tecnologia LoRaWAN™.
Le caratteristiche del P.O.C
Questo progetto riguarda due edifici nei pressi del municipio di Piovene Rocchette. Grazie all’applicazione di termostati in ogni ambiente, il sistema genera una serie di dati e informazioni su temperatura dell’aria, riscaldamento e raffreddamento. Il network LoRaWAN™ realizzato su misura per il progetto, comprende i Gateway Kerlink WirnetTM iBTS Standard per l’esterno e WirnetTM iFemtoCell per l’interno, 17 sensori di temperatura e 14 attuatori. Gli utenti possono controllare la temperatura di ogni stanza, e hanno la possibilità di accendere o spegnere gli impianti anche da remoto, direttamente tramite smarthphone.
Una volta che i risultati di questa prima fase saranno condivisi con il pubblico, inizierà una seconda fase con il fine di consentire al Comune di risparmiare energia e contenere i costi, mantenendo temperature ottimali in tutti gli edifici pubblici grazie ad un controllo molto più preciso. Gli stabili oggetto del P.O.C includono tra gli altri, un asilo, una scuola primaria e secondaria e una biblioteca. I dati rilevati riguarderanno le condizioni di clima, temperatura, umidità, consumi elettrici negli edifici osservati e altri parametri utili.
“Tutto sarà sempre più collegato: gli oggetti saranno in comunicazione tra loro, e influenzeranno inevitabilmente il modo in cui viviamo e lavoriamo” – afferma Enrico Cascioli, CEO di Telemar – “Questo progetto con Kerlink è nato per dimostrare che un concetto di Smart City è possibile anche nel nostro territorio e porterà nuove possibilità e vantaggi economici”.
“Attraverso questo P.O.C, Telemar e Kerlink stanno gettando le fondamenta per un progetto più vasto, nell’area di Vicenza, che mostrerà i vantaggi dell’utilizzo del network LoraWAN™ per rendere le città più smart” – aggiunge il direttore commerciale di Kerlink Yan Bauduin. Una volta completato, saranno evidenti a tutti i numerosi benefici che l’utilizzo corretto delle tecnologie IoT può portare.