Treevoice e tecnologia LoraWan per l’ambiente

In questo articolo parliamo di un’idea nata da una Startup cresciuta all’interno dell’incubatore WCAP.
Treevoice è un dispositivo elaborato per affrontare la tematica del rispetto e tutela dell’ambiente attraverso l’uso di una specifica tecnologia Internet of Things.

Il riscaldamento globale è un problema che si fa sempre più pressante: in particolare la sopravvivenza degli alberi nelle nostre città è a rischio a causa di smog, inquinamento, agenti atmosferici e del cambiamento del clima. Per tutti questi motivi è necessario tutelare il verde urbano con gli strumenti giusti e sfruttando le novità della tecnologia. Anche per questo nasce Treevoice
Treevoice offre soluzioni IoT per tenere monitorati alcuni valori ambientali, difendendo le piante e mantenendo l’aria pulita. Come? Acquisendo e trasmettendo dati che controllino in modo costante le condizioni delle piante nelle nostre città.

Treevoice-Lorawan-ambiente-alberi

Come funziona Treevoice?

Si tratta di un piccolo dispositivo, non invasivo, inserito direttamente nella pianta. Questo device trasmette dati sullo stato della stessa, li invia ad un server centrale che in questo modo mette gli operatori in grado di intervenire in caso di danneggiamenti e di prevenire eventuali situazioni potenzialmente rischiosi. Il dispositivo è resistente all’acqua e agli agenti atmosferici.
Alcuni dati tecnici: Treevoice comunica col server tramite la rete wireless LoraWan sfruttando la tecnologia LTE. Il sistema è stato progettato per garantire un’ottimizzazione della batteria del dispositivo a 3 livelli, con una durata media di 10 anni.
La componentistica, normalmente spenta, si accende solamente quando occorre trasferire un’informazione: per questo il dispositivo è caratterizzato da una bassa necessità di manutenzione.
Il server che riceve i dati ha una dashboard che mostra i dati raccolti da ciascun device e può essere settata in modo da visualizzare solo i valori di interesse.

“Grazie a Treevoice, è ora possibile evitare numerosi incidenti derivanti dal cattivo tempo o dalle malattie degli alberi in città”, spiega Sara Lioi, responsabile marketing e comunicazione di Treevoice, “in futuro prevediamo di estendere la nostra tecnologia anche alla prevenzione e al miglioramento della salute delle piante. Intanto è comunque possibile prevenire almeno gli incidenti stradali, visto che non si dispongono di numerose soluzioni alternative per arginare il pericolo”.